L’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e UniGens lanciano lo Sportello Digitale per il Microcredito, un nuovo servizio volto a favorire l’accesso al credito di tutti coloro che vogliono trasformare la propria idea imprenditoriale in una iniziativa concreta e sostenibile. UniGens è partner esclusivo dell’ENM e si occuperà della fase
Altroconsumo, nell’ambito del mese dell’educazione finanziaria, ha organizzato per il prossimo 27 ottobre presso l’Istituto Superiore Statale Mario Rutelli di Palermo un incontro sul tema “Inflazione: che cos’è, come funziona, che impatto ha sul nostro risparmio”, cui collaborano UniGens e il Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo. Gli interventi in scaletta sono volti ad analizzare come l’aumento
UniGens quest’anno è tra le organizzazioni che collaborano con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin), istituito nel 2017 con Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e con quello dello sviluppo economico, con
UniGens ha sottoscritto da circa un anno un accordo con l’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) per il progetto Microcredito – Roma Capitale per l’erogazione dei servizi non finanziari ausiliari di assistenza e monitoraggio per il microcredito alle imprese richiedenti. Roma Capitale e l’ENM hanno realizzato questo progetto di promozione del microcredito a sostegno della ripresa economica
MICROCREDITO DI LIBERTÀ – PROROGA AL 31 MARZO 2025 L’Ente Nazionale per il Microcredito ci ha comunicato che nelle more del rinnovo del progetto, già finanziato dal Ministero e che prevederà una nuova convenzione con le banche, i Centri Anti Violenza potranno continuare a inviare le richieste di assistenza, con